Gargano Slow: Natale tra borghi e tradizioni – Magia e Avventura sul Gargano
Il progetto di Green Solutions srls e del Comune di San Marco in Lamis ammesso al finanziamento della Regione Puglia
Green Solutions srls, Associazione Speleo Team Montenero e il Comune di San Marco in Lamis sono lieti di annunciare che il progetto “Gargano Slow: Natale tra borghi e tradizioni – Magia e Avventura sul Gargano” è stato ammesso al finanziamento dell’Avviso Pubblico “Prodotti Turistici a tema Festività Natalizie” promosso dalla Regione Puglia.
Il progetto, ideato e realizzato da Green Solutions srls in collaborazione con l’Associazione Speleo Team Montenero, il Comune di San Marco in Lamis e altri partner locali, si propone di valorizzare il patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico del Gargano durante il periodo natalizio, promuovendo un turismo sostenibile e responsabile.
Attraverso quattro eventi principali, il progetto animerà San Marco in Lamis e i borghi del Gargano durante le festività natalizie, offrendo ai visitatori un mix di spiritualità, enogastronomia, attività per famiglie e spettacoli emozionanti.
“Siamo entusiasti che il nostro progetto sia stato selezionato dalla Regione Puglia”, ha dichiarato il Dott. Paolo Cappucci, Amministratore di Green Solutions srls. “Questo finanziamento ci permetterà di realizzare un programma di eventi di alta qualità, che contribuirà a promuovere il Gargano come destinazione turistica di eccellenza durante il periodo natalizio”.
“Il Comune di San Marco in Lamis è orgoglioso di essere partner di questo progetto”, ha commentato il Sindaco Michele Merla. “Siamo convinti che ‘Gargano Slow’ rappresenti un’occasione importante per valorizzare il nostro territorio e le nostre tradizioni, attraendo un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente”.
Un ringraziamento speciale va all’Associazione Speleo Team con il Presidente Gianpiero Villani, che parteciperà attivamente a tutte le iniziative di coordinamento del progetto, e al Commissario Straordinario Prof. Pasquale Pazienza dell’Ente Parco Nazionale del Gargano, che ha concesso il patrocinio al progetto e supporterà le iniziative con la sua autorevolezza e la sua conoscenza del territorio.
Gli eventi in programma sono:
- “Babbo Natale in Cucina” – 3 gennaio: Workshop di cucina tipica del Gargano presso la Masseria Coppa di Mezzo, con degustazione di prodotti
- “Magia del Natale per i Bambini” – 4 gennaio: Visita guidata alla Biblioteca Provinciale Francescana e al Museo Archeologico, con spettacolo di magia per
- “Cala la Befana” – 5 gennaio: Spettacolare discesa della Befana dal campanile della Chiesa Madre, con distribuzione di dolci e falò
- “Natale in Grotta” – 6 gennaio: Santa Messa nella suggestiva Grotta di Montenero, con escursione guidata e accompagnamento musicale.