Progetto C.OS.T.A.: i ragazzi del Centro Diurno “Don Milani” di San Marco in Lamis a Manfredonia per un tour in barca e non solo
L’Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con “Cantieri di Innovazione Sociale” hanno regalato una giornata indimenticabile ai nostri minori e ai loro genitori.
Sabato 28 dicembre, nell’ambito del progetto “C.OS.T.A. Gargano” i ragazzi e le ragazze del Centro Diurno per Minori del Comune di S. Marco in Lamis, gestito dalla Coop. Cantieri di Innovazione Sociale, insieme agli educatori e genitori, hanno trascorso una giornata indimenticabile tra mare, storia e archeologia.
I ragazzi hanno potuto fare la straordinaria esperienza di un giro in barca a vela, cercando di carpire i segreti della navigazione dagli esperti istruttori della Gargano Sailing Team, un’esperienza davvero emozionante e istruttiva per ragazzi e genitori.
Poi l’interessante esperienza della visita al “Museo dei Pompieri” che ha fatto sognare soprattutto i maschietti e quella agli scavi archeologici della Basilica di Santa Maria di Siponto. Una giornata davvero istruttiva che ha dato a questi nostri ragazzi la possibilità di vivere esperienze diverse da quelle della quotidianità.
Il Comune di San Marco in Lamis, insieme ad altri comuni, ha voluto aderire al Progetto “Mare Senza Limiti: Oltre le Barriere Culturali, Ambientali e Generazionali, per viaggiare e Vivere in Salute, superando le Disabilità” promosso dall’Associazione Gargano Cultura & Sport Aps con sede in Manfredonia.
“Un bellissimo progetto – ha dichiarato l’Assessore Paolo Soccio – a cui la nostra Amministrazione ha voluto aderire per dare possibilità alle persone più fragili e con maggiori difficoltà nella mobilità di poter vivere delle esperienze nuove, straordinarie, a contatto con la natura, in particolare con il mare e svolgere delle attività particolari di cui difficilmente avrebbero occasione nel nostro contesto cittadino. Vedere i nostri ragazzi su una barca a vela è una cosa impagabile, per loro è stata sicuramente una grande emozione e una giornata da imprimere nella memoria per sempre. Ricordo che le attività sono completamente gratuite per chi vuole aderirvi, basta rivolgersi al nostro ufficio dei Servizi Sociali. Un ringraziamento va agli operatori del centro “Don Milani” e a tutte le associazioni coinvolte nel progetto di cui siamo partner” – è quanto si legge al termine della nota inviata a Sanmarcoinlamis.EU dall’Assessore ai Servizi Sociali, prof. Paolo Soccio.