San Marco in Lamis. Il day after le Fracchie, Villani: «Perché affidare la pulizia a due aziende?»
«Oltre alla fede che continua a mantenere accesa la fiamma nel cuore di ognuno, questo è ciò che resta delle
Leggi tutto«Oltre alla fede che continua a mantenere accesa la fiamma nel cuore di ognuno, questo è ciò che resta delle
Leggi tuttoL’Ente parco nazionale del Gargano, accogliendo la richiesta del Comune di San Marco in Lamis, ha confermato anche per quest’anno
Leggi tuttoA San Marco in Lamis il culto verso l’Addolorata nasce tra il Cinquecento ed il Seicento, ma è solo agli
Leggi tuttoUn murales raffigurante una fracchia accesa è apparso questa mattina sulla parete di un rudere ubicato nella periferia ovest di
Leggi tuttodi Antonio DANIELE Ho visto in questi giorni il manifesto che annuncia “la processione delle fracchie” come nel lessico popolare
Leggi tuttoDopo la pausa dovuta alla pandemia finalmente quest’anno, grazie alla preziosa e generosa collaborazione del maestro fracchista Emanuele Malizia e
Leggi tuttoConoscenza, valorizzazione e conservazione Mancano oramai poche settimane all’apertura dei riti pasquali e per noi sammarchesi in modo particolare, il
Leggi tuttoLa Processione della Madonna Addolorata, accompagnata dalle “FRACCHIE”, rappresenta una delle più importanti e caratteristiche manifestazioni di religiosità popolare di
Leggi tuttoSulle tracce del passato la tradizione si rinnova e si apre al futuro Venerdì 3 Marzo 2023 dalle ore 19,00
Leggi tutto