Grazia Galante tra filastrocche, scioglilingua, brindisi e indovinelli
Un volume che raccoglie modi di dire divertenti del nostro passato di Luigi Ciavarella A distanza di poco tempo da
Leggi tuttoUn volume che raccoglie modi di dire divertenti del nostro passato di Luigi Ciavarella A distanza di poco tempo da
Leggi tuttoPatrocinato dal Comune e dall’Associazione AUSER di San Marco in Lamis, verrà presentato martedì 14 settembre alle ore 18.00 presso
Leggi tuttoUn volume che completa la ricerca sui canti popolari di San Marco in Lamis di Luigi Ciavarella A distanza di
Leggi tuttoDa studi più recenti condotti da Romano Starace e prima da Gabriele Tardio è stato scoperto che le Fracchie sono
Leggi tuttoTutte le sere alle 19.00, dalla sua pagina Facebook, la scrittrice e professoressa legge per grandi e piccini una fiaba
Leggi tuttoGrazie alla volontaria ed esperta di tradizioni popolari del Gargano, i pazienti del Centro Alzheimer di San Marco in Lamis
Leggi tuttoOspite questa settimana la professoressa Grazia Galante per parlare del suo nuovo libro “Il Gargano in Tavola”
Leggi tuttoOggi, venerdì 14 dicembre, alle ore 17.30 nella Sala Teatro del “Giannone” sarà presentato il volume “IL GARGANO IN TAVOLA,
Leggi tutto